Descrizione
Con decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 387 del 7 marzo 2024, sono stati riaperti i termini per la presentazione delle domande inerenti al Bando di Servizio Civile Universale 2023.
Pertanto, dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024, possono presentare la domanda di partecipazione i giovani che, alla data del termine di presentazione delle domande fissato al 22 febbraio 2024 con decreto dipartimentale n. 169 del 13 febbraio e successiva comunicazione del 22 febbraio 2024, erano in possesso dei requisiti di cui all’articolo 2 del richiamato bando.
Per la presentazione delle domande, gli aspiranti volontari dovranno collegarsi sulla piattaforma DOL accessibile tramite SPID e raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.i/ e indirizzare la domanda direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità online sopra descritta, dalle ore 10.00 dell’11 marzo alle ore 10.00 del 14 marzo 2024. Oltre tale termine, il sistema non consentirà la presentazione delle stesse.
Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda, il sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.
In caso di errata compilazione, è consentito annullare la propria domanda e presentarne una nuova fino alle ore 10.00 del 13 marzo 2024, giorno precedente a quello di scadenza del presente bando.
La guida per la compilazione della domanda di partecipazione è disponibile sui siti web www.politichegiovanili.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it .