Accedere a SUE – Sportello Unico dell’Edilizia
-
Servizio attivo
Il SUE identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni Italiani ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia. Questo servizio viene istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A.
A chi è rivolto
Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio.
Descrizione
Il S.U.E Sportello Unico per l'Edilizia costituisce l'unico punto di accesso per il privato interessato in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti il titolo abilitativo e l'intervento edilizio oggetto dello stesso, che fornisce una risposta tempestiva in luogo di tutte le pubbliche amministrazioni, comunque coinvolte. Il servizio SUE on Line consente l'inoltro delle pratiche edilizie per via telematica con possibilità di protocollare contestualmente l'istanza al fine di semplificare l'avvio di procedimenti edilizi dematerializzando così sia il processo di presentazione che la documentazione relativa. I professionisti potranno in questo modo accedere anche alla consultazione delle pratiche presentate e verificarne lo stato di avanzamento
Le caratteristiche principali del servizio sono:
- Fornire una risposta unica in luogo di tutte le Pubbliche Amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento;
- Fornire le informazioni di primo livello e assistere i professionisti nell'orientamento all'interno degli adempimenti a loro carico;
- Rilascia, per via telematica, una ricevuta all'utente per l'attestazione dell'avvenuta presentazione;
- Consente di monitorare direttamente on line lo stato di avanzamento della pratica presentata da portale
Come fare
Accedere al link Sue Online e selezionare i servizi disponibili:
-
Avvia procedimento SUE
-
Consulta lo stato dei tuoi procedimenti SUE
-
Servizio SUE - Modulistica OnLine
Cosa serve
Accedere al link Sue Online
- SPID
- CIE
Cosa si ottiene
Il portale consente di ottenere le certificazioni necessarie per un'attività economica:
- acquisizione di pareri e atti di assenso
- rilascio di provvedimenti
- ricezione di denunce di inizio attività
- rilascio di permessi di costruzione e certificati di agibilità
- certificazioni attestanti le prescrizioni normative e le determinazioni provvedimentali a carattere urbanistico, paesaggistico-ambientale, edilizio
Tempi e scadenze
I termini di scadenza variano in base ai provvedimenti o autorizzazioni richieste.
Quanto costa
Non sono previsti costi
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Pagina aggiornata il 16/05/2024
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Programma Triennale per la Trasparenza e l'integrita' 2016/2018 - Aggiornamento.
- Approvazione Bilancio di Previsione 2020/2022 ed Allegati
- Tabella costi rinnovo concessioni loculi ed ossari
- Liquidazione di Spesa Relativa al Servizio di Mantenimento, Cura E Custodia Dei Cani Randagi E Abbandonati Prelevati nel Territorio Comunale – Periodo Ottobre 2024 - Ditta Cuccia Paradiso Srl - Cig: B11f4182af. (Determina/2024/527/24-12-2024)
- Vedi altri 1
-
Notizie
- Avviso Di Prosecuzione Della Sospensione Temporanea Del Servizio Di Trasporto Scolastico
- Avviso di Sospensione Temporanea del Servizio di Trasporto Scolastico
- Aggiornamento all'albo unico comunale
- Avviso iscrizione trasporto scolastico
-
Vedi altri 6
- Servizio civile digitale 2024
- SERVIZIO MICRONIDO 2024-2025 APERTURA DELLE ISCRIZIONI
- Chiusura uffici comunali
- Domanda di ammissione al voto fuori sede
- Bando pubblico per l’assegnazione di borse di studio a favore degli studenti iscritti agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado – a.S. 2023-2024
- Approvazione schema di avviso pubblico per la nomina dell'organismo indipendente di valutazione (o.I.V.) in forma monocratica