A chi è rivolto
Possono presentare domanda per ricevere i contributi le persone e nuclei familiari* in condizione di disagio economico , la cui assente/insufficiente condizione di liquidità giustifica la necessità del sostegno economico ed in possesso dei seguenti requisiti:
– residenza oppure domicilio nel comune di Sant'Elena Sannita
– ISEE valido
*Per NUCLEO familiare saranno considerate le persone COABITANTI allo stesso indirizzo
RILASCIO
La domanda inoltrata sarà vagliata dal Servizio Sociale competente
Descrizione
Previa presentazione della DSU e con l'acquisizione della relativa attestazione ISEE è possibile beneficiare di numerose agevolazioni quali, ad esempio, Reddito e pensione di cittadinanza, Assegno Unico, Bonus prima casa per i giovani under 36, Bonus affitto, Bonus energia, Riduzione delle tasse universitarie, ecc.
Come fare
Inoltrare il modulo compilato presente alla voce “condizioni di servizio”all’ufficio competente, corredato dai documenti richiesti (ISEE, documento di riconoscimento, tessera sanitaria, IBAN …..)
Cosa serve
Residenza oppure domicilio nel comune
- SPID
- CIE
Cosa si ottiene
La domanda inoltrata sarà valutata dal Servizio Sociale a seguito di colloquio effettuato con l’ assistente sociale.
Tempi e scadenze
Contattare gli uffici competenti per essere a conoscenza dei tempi e delle modalità di richiesta dei bonus. Data di scadenza vincolata al tipo di beneficio richiesto.
Pagamento del servizio
Quanto costa
Non sono previsti costi per effettuare la richiesta
Accedi al servizio
Domanda per bonus economici
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Per maggiori informazioni contattare gli uffici di riferimento
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Incontro pubblico informativo Bando Regionale "Borsa Lavoro/work Experience Presso I Comuni Molisani"
- Avviso Indizione Concorsi Pubblici
- Avviso Pubblico Collocamento Mirato delle Categorie Protette
- Interruzione energia elettrica
-
Vedi altri 6
- Indagine conoscitiva per l'attivazione dei servizi educativi per la prima infanzia (micronido - classi primavera). Anno educativo 2025-2026
- Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
- Bando per l’accesso alle borse di studio A.S. 2024/2025
- Avviso pubblico di procedura aperta per l’approvazione del Codice di comportamento del Comune di Casacalenda.
- Referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025. Diritto di voto per corrispondenza per gli elettori temporaneamente all’estero.
- Consultazioni referendarie dell'8 e del 9 giugno 2025