IL SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA DIFESA
Il santuario sorge sopra un colle a pochi chilometri dal centro urbano.
La sua edificazione è legata a misteriose apparizioni, sogni e rinvenimenti di resti tombali. Ci sono diverse versioni, secondo Masciotta “Nel mese di giugno 1896 in seguito a un sogno avuto da persona di misero stato la popolazione di Casacalenda si reca nel luogo denunciato dal ragazzo iniziando gli scavi. Nel sogno era stato preannunciato esser sepolto una Madonna. Dopo lunghi lavori di scavo furono ritrovati dei ruderi, dove verrà costruita la cappella della “Madonna della Difesa”.
A un centinaio di metri di distanza furono scoperti altri ruderi, tra le macerie erano presenti molte monete aragonesi.”. La costruzione del santuario fu terminata nel 1898, è stato ristrutturato più volte; negli anni Novanta e nel 2015 e 2016.
Ogni anno la quarta domenica di settembre viene celebrata la festa della Madonna della Difesa, centinaia di pellegrini vengono richiamati al santuario. La statua della Madonna della Difesa seduta col Bambino è un’opera di Amalia Duprè; si narra che la venne scolpita così dopo che la scultrice sognò la Vergine in questo modo.
I festeggiamenti si svolgono seguendo il solito rituale: il sabato sera si arriva al santuario a piedi con delle fiaccole e la mattina dopo si assiste alla messa all’aperto del vescovo.
Dopo la cerimonia si continua la festa tra gli stand gastronomici e non, lungo il viale del santuario.
I paesi limitrofi solitamente partecipano facendo un pellegrinaggio a piedi durante la notte per giungere in mattinata al santuario della Difesa.
GALLERIA FOTOGRAFICA
COME RAGGIUNGERCI
Pagina aggiornata il 18/01/2024