Con la fine della Prima Guerra mondiale venne a compimento il processo di unificazione del nostro Paese ed è nostro dovere rendere onore a quanti diedero la vita per costruirlo e allo stesso tempo riconoscerci come concittadini nelle istituzioni democratiche, nate dalla volontà di riscatto dopo le tragedie e i lutti di un secondo conflitto mondiale.
Oggi abbiamo di fronte grandi obiettivi: la costruzione di un’Europa dei popoli e di un mondo da cui sia bandita la guerra.
La Festa dell’Unità Nazionale sia l’occasione per prendere coscienza dell’impegno a cui siamo chiamati così da trasmettere integro a chi verrà dopo di noi il patrimonio di libertà, di giustizia, di democrazia e di pace che abbiamo ricevuto.
Michele Giambarba – Sindaco
Questo è un sito demo e il template di questa pagina non è ancora disponibile.
Controlla se è disponibile il layout su Figma, il template HTML tra le risorse del modello o consulta il documento di architettura (OSD 65kb) per costruire il template in autonomia.
Pagina aggiornata il 26/10/2017